Se siete alla ricerca di ristoranti inaspettati e hotel indimenticabili, vi trovate nel posto giusto. Siviglia si lascia scoprire attraverso i suoi tipici tapas bar e le sue deliziose tortillas, ma anche tra le mura di affascinanti alberghi ricchi di storia e ricercata eleganza.
Dove mangiare a Siviglia
El Pintòn
Sedetevi a uno dei suoi graziosi tavolini e ordinate una caraffa di sangria bianca “para compartir”: è favolosa. Anche i piatti sono ottimi, con proposte tapas rivisitate in chiave fresca e moderna.


Da provare: la Tortilla di patate e l’Huevo en tempura con parmentier trufada y quinoa (se amate il tartufo)
Sito web: El Pintòn
Dove si trova: nell’antico Barrio di Santa Cruz, a pochi minuti a piedi dalla Cattedrale.
Los Corales
Non dimenticatevi di prenotare una “mesa” in questo ricercato e luminoso ristorantino nel centro storico di Siviglia: si rivelerà una piacevole sorpresa.


Da provare: il “pulpo a la brasa”.
Sito web: Los Corales
Dove si trova: in pieno centro storico; Calle Alvarez Quintero, accanto a Plaza del Salvador.
Dove mangiare a Siviglia: L’Oca Giuliva
Se, come me, non riuscite a fare a meno di una buona pizza quando girate il mondo, prenotate un tavolo all’Oca Giuliva, un piccolo ristorante italiano nel cuore di Santa Cruz.


Da provare, oltre alla pizza: la parmigiana di melanzane. Ottimi anche i primi piatti cucinati solo con ingredienti italiani.
Sito web: L’Oca Giuliva
Dove si trova: nel Barrio di Santa Cruz, a pochi passi dalla Cattedrale di Siviglia.
Dove dormire a Siviglia
Palacio de Villapanes
Una raffinata oasi nel cuore di Siviglia, nata tra le mura di un palazzo del 18° secolo e immersa in un’ammaliante atmosfera marocchina. Alti soffitti a volta, porte di legno intarsiate, antichi marmi e ceramiche variopinte accolgono arredi di design e chicche tecnologiche, dalle TV Loewe, ai Mac nelle Suite.



Sito web: Palacio de Villapanes
Categoria hotel: 5 stelle
Dove si trova: centro storico di Siviglia, a 10 minuti a piedi dalla Giralda.
Dove dormire a Siviglia: Hotel Alfonso XIII
Di certo uno dei più prestigiosi di tutta la Spagna, l’hotel Alfonso XIII è all’altezza di un sogno ad occhi aperti in stile mudejar.
Costruito per ordine del re Alfonso XIII di Spagna per alloggiare i suoi ospiti più prestigiosi in occasione dell’Esposizione Ibero-americana del 1929, fin dalla sua inaugurazione l’Hotel Alfonso XIII è stato il luogo d’incontro di reali, capi di stato, e viaggiatori d’elite di tutto il mondo.


Sito web: Marriott Hotel – Alfonso XIII
Categoria hotel: 5 stelle
Dove si trova: alle porte del quartiere storico di Santa Cruz, a pochi minuti dalla Torre de Oro e dalle rive del fiume Guadalquivir; posizione perfetta anche per una visita al Palazzo di Real Alcazar.
Articoli correlati: 5 cose da vedere a Siviglia