

Vienna in 3 giorni
Pennellate di cielo azzurro, maestosi palazzi ed eleganti carrozze che costellano strade agghindate a festa: siamo a Vienna, in una limpida mattina di fine dicembre, e io non vedo l’ora di raccontarvi tutto quello che questa bellissima città ha da offrire. Siete pronti? Continua a leggere Vienna in 3 giorni

Città del Capo, 10 cose da vedere
Città madre del Sudafrica, Città del Capo saprà offrirvi arte, natura, musei e buona cucina, ma soprattutto scenari incredibili e una storia che non può non entrarvi nel cuore. Segnata profondamente dallo schiavismo e dalla terribile politica dell’apartheid – rimasta in vigore fino agli anni 90 – Cape Town è un luogo fiero e struggente, pieno di bellezza e di forti contraddizioni. E per avvicinarsi … Continua a leggere Città del Capo, 10 cose da vedere

Sudafrica, Wine Route: 3 indirizzi da non perdere nelle winelands
Non si può dire di aver visitato il Sud Africa senza aver trascorso almeno una giornata nei suoi vigneti, a degustare vini sudafricani seduti all’ombra di nodose querce secolari: ecco tre cantine da non farsi scappare. Continua a leggere Sudafrica, Wine Route: 3 indirizzi da non perdere nelle winelands

Tour del Sudafrica con il treno più lussuoso del mondo
Preparate i bagagli, amici miei. Abbiamo un treno da prendere, con cui attraverseremo tutto il Sudafrica, da nord a sud. Ci serviranno degli abiti leggeri per il giorno, un cappello a tesa larga per ripararci dal sole africano e, naturalmente, un abito da sera (esagerate pure con lustrini e baffi impomatati, poi capirete). Continua a leggere Tour del Sudafrica con il treno più lussuoso del mondo

Safari in Sudafrica, appunti di viaggio
Descrivere il Sudafrica è un’impresa per pochi. Ci hanno provato poeti e romanzieri, e solo alcuni di loro sono riusciti a renderle giustizia; io non pretendo di fare altrettanto. Vi racconterò invece di cosa il Sudafrica sia stato per me; dei suoi silenzi senza fine, delle sue preghiere, dei suoi tramonti. Delle sue notti piene di stelle, che si vedono di più, perché sono più vicine. Continua a leggere Safari in Sudafrica, appunti di viaggio

Firenze, raccontami una storia | Le buchette del vino
A Firenze tutto, anche il più piccolo ciottolo, ha una storia da raccontare. Quella che vi racconterò oggi, però, è senza dubbio una delle più graziose. Avete mai sentito parlare delle buchette del vino? Continua a leggere Firenze, raccontami una storia | Le buchette del vino

Weekend a Firenze: i B&B e i ristoranti da non perdere
Il centro storico di Firenze nasconde dei piccoli tesori, da pittoreschi ristorantini ad inaspettati hotel e B&B dal piacevole fascino retrò: scopriamo insieme dove mangiare e dove dormire a Firenze. Ecco una piccola selezione dei miei posti preferiti. Continua a leggere Weekend a Firenze: i B&B e i ristoranti da non perdere

Pane, burro e… merende: in cucina con Ottolenghi Simple
Ricordo le merende con le torte di mela, le focaccine, le crepes con la marmellata. Il pane con burro e zucchero preparato dalla nonna, poi, non lo scorderò mai. Ancora oggi, la domenica, sfoglio i miei poco sfruttati libri di cucina fino a trovare una ricetta capace di incuriosirmi: eccone una delle mie preferite. Forse per il pane, e anche per il burro. Continua a leggere Pane, burro e… merende: in cucina con Ottolenghi Simple

Il sogno di Andrea Albanese | Episodi d’arte, un racconto per Artebella
Questa storia non ci parla soltanto di arte. Ci ricorda di rincorrere i nostri sogni, di non smettere di desiderare una vita diversa. Di non scendere mai alla prima fermata, anche se sembra la più comoda. Continua a leggere Il sogno di Andrea Albanese | Episodi d’arte, un racconto per Artebella

Autunno inverno 2020/2021: le camicie di Orsetta Mantovani
Non sono un’esperta di moda. Però amo le cose belle, le stoffe preziose e gli abbinamenti inaspettati. Potete quindi immaginare quanto mi sia divertita a posare per la nuova collezione di camicie di Orsetta Mantovani: mi sono immersa in gialli zafferano e morbide sete color del cielo, e scoperto una realtà fatta di impegno, cura e attenzione che mi ha davvero colpita. Continua a leggere Autunno inverno 2020/2021: le camicie di Orsetta Mantovani